
Ristoro
Il ristoro agrituristico propone menu diversificati a seconda delle stagioni rispettando le tradizioni culinarie della regione…

Camere
Tutte le camere sono dotate di TV e di servizi privati con pareti in travertino, pavimenti in resina ed asciugacapelli…

La nostra storia…
La famiglia Rosset, nobile casato il cui capostipite fu Jean-Pantalèon risiede a Nus (Valle d’Aosta) sin dai primi del XVIII secolo negli edifici da lui costruiti: la casa padronale e l’azienda agricola, le quali sono state edificate con i materiali rimasti dalle rovine della casa-forte di Moraley, in seguito alla vendita del castello di Nus.
La nostra storia…
La famiglia Rosset, nobile casato il cui capostipite fu Jean-Pantalèon risiede a Nus (Valle d’Aosta) sin dai primi del XVIII secolo negli edifici da lui costruiti: la casa padronale e l’azienda agricola, le quali sono state edificate con i materiali rimasti dalle rovine della casa-forte di Moraley, in seguito alla vendita del castello di Nus.
Il profondo legame con il territorio valdostano ha costantemente impegnato i membri della famiglia Rosset nel lavoro agricolo per piĂą di 2 secoli.
Nel 1993, in un’ottica di valorizzazione e promozione dei prodotti dell’azienda agricola di famiglia, Camillo Rosset decide di inaugurare il ristoro agrituristico conosciuto come Maison Rosset.
Il profondo legame con il territorio valdostano ha costantemente impegnato i membri della famiglia Rosset nel lavoro agricolo per piĂą di 2 secoli.
Nel 1993, in un’ottica di valorizzazione e promozione dei prodotti dell’azienda agricola di famiglia, Camillo Rosset decide di inaugurare il ristoro agrituristico conosciuto come Maison Rosset.
